Il Jack Russell Terrier è un piccolo terrier da lavoro molto attivo, intelligente, socievole, agile e veloce.

Questo terrier è spesso confuso con il Parson Russell Terrier (più alto e dalla costruzione più quadrata), infatti le due razze hanno origini comuni. Tuttavia, i due tipi sono ben distinti e caratterizzati da specifici standard.

Secondo lo standard FCI n°345, il Jack Russell terrier è un cane vivace e attivo, sicuro di sé ed intelligente. ù

Nell’insieme è più lungo che alto (rettangolare): l’altezza ideale misurata al garrese è compresa tra i 25 e i 30 cm, il rapporto altezza-peso è di circa 5 a 1 (un kg per ogni cinque cm di altezza, quindi un cane di 25 cm dovrebbe pesare circa 5 kg) e la circonferenza toracica, misurata dietro i gomiti, dovrebbe essere tra 40 e 43 cm.

Il pelo deve essere impermeabile e può essere di tre tipi: liscio, ruvido (cosiddetto “fil di ferro”) o spezzato (broken). Il bianco è il colore predominante, le macchie possono essere nere e/o marroni. Se sono presenti i tre colori fermo restando il predominante bianco, l’esemplare viene chiamato tricolore.

La coda deve essere eretta durante l’attività e può restare pendente a riposo.

Alcuni esemplari possono nascere anuri o brachiuri.

Gli occhi, piccoli e scuri, sono a mandorla e con le rime palpebrali pigmentate di nero.

Le orecchie devono essere ricadenti o a bottone.

Il tartufo deve essere nero così come le labbra.

Il pelo è dei tre tipi descritti precedentemente e non ne esistono altre varietà.

Il Jack Russell Terrier ebbe origine in Gran Bretagna, nella regione del Devon, nel XIX secolo, per mano del reverendo John Russell (Jack).

Egli, appassionato di caccia, selezionò una razza di Fox Terrier e incrociando diverse razze, tra cui il beagle e il bulldog, diede vita al Jack Russell Terrier.

Lo sviluppo della razza continua in Australia e nel 2000 ottenne anche il riconoscimento di razza.

L’attività è molto importante per questo tipo di cane dal carattere vivace spesso definito instancabile.

Non è un cane che può stare troppo tempo chiuso  in appartamento ma ha bisogno di correre, muoversi, giocare ed esplorare all’aria aperta.

Se ben gestito è un cane equilibrato, adatto a convivere in famiglia con bambini e anziani.

È un cane coraggioso, allegro, socievole e giocherellone, ma anche un grande cacciatore e un ottimo cane da guardia.

Il Jack Russell è una razza resistente che non necessita di cure particolari; come molte altre razze va frequentemente spazzolato e occorre non eccedere nel cibo, considerato che la sua estrema vivacità e attivismo contribuiscono ad aumentare il suo appetito.

Cuccioli disponibili:

Femmine

Maschi

Hai bisogno di aiuto?