Il Bulldog Francese è un incantevole cane di piccola taglia che ha l’aspetto di un bulldog in miniatura, ma con le orecchie da pipistrello. Ha lo stesso muso schiacciato, la coda corta e il pelo liscio e raso, ma in versione ridotta. Nonostante le sue piccole dimensioni, è un cane muscoloso dalla struttura ossea pesante e dalle gambe forti.
Per quanto riguarda il manto, il Bulldog Francese si presenta di vari colori, dal nero al bianco e marrone chiaro, al cioccolato o addirittura al blu (o lilac), anche se quest’ultimo non è molto comune.
Sebbene possa dare l’impressione di essere un cane molto atletico per via dell’aspetto massiccio , il Bulldog Francese in realtà è un grande campione di ozio.
Amichevole, di indole buona e giocherellone, un compagno affettuoso e divertente, ideale per le famiglie.
Il temperamento del Bulldog Francese è difficile da definire in quanto può variare da vivace e giocoso a calmo e tranquillo, non abbaia eccessivamente il che lo rende un ottimo animale da appartamento.
Ai Bulldog Francesi piace giocare tanto quanto fare dei bei pisolini.
Si può sempre contare su di loro per le attività di esplorazione grazie alla curiosità innata che hanno per tutto ciò che li circonda.
Nonostante siano dei cani un po’ tonti, sono anche creature molto intelligenti e facilmente addestrabili che amano il contatto umano.
Il Bulldog Francese è adatto anche per che vive in un piccolo spazio e che non vuole far fare molto esercizio al proprio cane, ma a cui piace giocare e interagire con lui in casa.
Il Bulldog Francese discende originariamente dal Toy Bulldog, una versione miniaturizzata del Bulldog Inglese, una razza che era popolare tra i merlettai di Nottingham.
Durante la Rivoluzione Industriale, molti di questi ultimi si trasferirono in Francia portando con sé i propri cani.
Lì la razza mutò, forse a causa dell’accoppiamento con dei carlini e alcuni Terrier, dando vita così al Bulldog Francese che noi tutti conosciamo e amiamo.
Mentre i Bulldog Francesi ora presentano le orecchie da pipistrello, un tempo queste erano “a rosa”, simili quindi a quelle del Bulldog Inglese. Tuttavia, dopo un acceso dibattito tra i fan del Bulldog Americano e del Bulldog Francese, fu deciso che quest’ultimo, il preferito dai francesi, sarebbe diventato lo standard di razza.
A differenza di altre razze, il Bulldog Francese non ha bisogno di fare molta attività fisica, gli basterà circa un’ora di esercizio al giorno. Assicuratevi che siano sempre al riparo dal sole diretto, poiché possono soffrire di colpi di calore e difficoltà respiratorie dovuti al muso schiacciato.
I cani di taglia piccola hanno un metabolismo veloce, il che significa che bruciano molte calorie, tuttavia avendo uno stomaco piccolo devono mangiare poco e spesso.
I mangimi per cani di taglia piccola sono specificamente pensati per loro poiché contengono il rapporto giusto di nutrienti chiave e le crocchette hanno dimensioni ridotte per adattarsi alle loro piccole fauci, questo incoraggia anche la masticazione e migliora la digestione. Quando riceve cure e una nutrizione adeguata, la durata della vita di un Bulldog Francese può arrivare fino a 14 anni.
Il pelo corto, fitto e lucido richiede una cura minima: una spazzolata settimanale è più che sufficiente. Tuttavia, le rughe del muso necessitano di una pulizia regolare e, dal momento che anche le orecchie possono essere soggette a problemi, richiedono frequenti controlli e attenzioni specifiche.
Per le orecchie, è bene utilizzare un panno caldo umido e dei cotton fioc attorno al condotto uditivo del cane.
Infine i Bulldog Francesi, come altre razze, hanno bisogno di farsi tagliare spesso le unghie perché non le consumano naturalmente.