Il Bull Terrier è un cane muscoloso, ben proporzionato e robusto.
Ha una tipica testa lunga a forma di uovo con un naso aquilino.
Il colore più comune di questa razza è il bianco puro spesso con macchie colorate sulla testa o sul retro, ma possono anche essere neri, tigrati, rossi, fulvi o tricolori.
Gli adulti arrivano ad un altezza di circa 45 cm e ad un peso di circa 33 kg.
I Bull Terrier sono cani amabili, gioiosi e disciplinati dal temperamento calmo.
A causa della loro caparbietà non sono la razza ideale di cani per un proprietario alla prima esperienza.
I Bull Terrier sono nati da un incrocio tra bulldog e terrier, e originariamente l’obiettivo era farli combattere fino alla morte nel bull-baiting (forma di intrattenimento praticata in Gran Bretagna con combattimento toro-cane).
Oggigiorno sono molto popolari in Gran Bretagna e, anche se sono rimasti ottimi cani da guardia, hanno perso quasi del tutto l’attitudine al combattimento.
Il problema di salute più comune della razza è la sordità congenita, più frequente nei Bull Terrier bianchi.
Altri problemi ereditari possono essere ai reni e al cuore, così come problemi della cute.
I Bull Terrier sono una razza attiva che richiede una buona dose di esercizio.
L’esercizio quotidiano dovrebbe essere di minimo un’ora.
L’alimentazione di questo cane deve avere il giusto equilibrio tra tutti i principali gruppi di nutrienti, inclusa una fornitura costante di acqua fresca.
È anche importante monitorare regolarmente la condizione corporea per assicurarsi di mantenere il cane nella forma ideale, dargli da mangiare almeno due volte al giorno, in conformità con le linee guida di alimentazione suggerite dall’azienda produttrice del mangime scelto.
Il Bull Terrier è una razza facile da gestire. Il loro manto a pelo corto può essere pulito con un guanto di gomma da toelettatura, basta una volta alla settimana per rimuovere i peli morti.