Il Boston è un cane piccolo e muscoloso con muso corto e quadrato e orecchie erette.
Presenta occhi abbastanza grandi, rotondi e distanziati.
Il Boston Terrier ha un manto corto, liscio e lucido; può essere striato, color foca, nero o con macchie bianche.
Il Boston Terrier da adulto misura 38-43 cm, il peso non dovrebbe mai superare gli 11/12 kg.
La razza Boston Terrier nasce nel 1800 da un incrocio tra un Bulldog inglese e un West Highland White Terrier, per poi svilupparsi ulteriormente intorno al 1893.
L’attuale Boston Terrier è frutto di incroci con il Bull Terrier Inglese, il Boxer e il Pit Bull Terrier.
Il Boston Terrier è un cane vivace e molto intelligente, con un eccellente temperamento, solitamente amichevole anche con i bambini e molto giocherellone.
Amano stare in compagnia e sono molto affettuosi, fermo restando che possono essere anche eccellenti cani da guardia.
Il muso del Boston Terrier, se estremamente corto, può causare ostruzioni alle vie respiratorie e conseguente difficoltà di respirazione.
Come molte altre razze, possono presentare patologie ereditarie oculari e ortopediche quali la lussazione della rotula.
Sono abbastanza esigenti per quanto riguarda l’attività fisica; sarà necessaria circa un’ora di esercizio quotidiano. Non desiderano lunghe passeggiate, ma a loro piace andare ovunque con i loro proprietari.
I soggetti di piccola taglia hanno un metabolismo più veloce, inoltre avendo stomaci proporzionalmente più piccoli dovrebbero mangiare poco e spesso.
Gli alimenti per i cani di piccola taglia sono infatti formulati specificamente con livelli appropriati di nutrienti chiave e delle dimensioni più piccole per adattarsi alle dimensioni della bocca; questo favorisce la masticazione e migliora la digestione.
l Boston Terrier non richiede molta cura.
Un guanto da toelettatura usato sul manto una volta alla settimana dovrebbe essere sufficiente per rimuovere eventuali peli morti dal mantello.